mercoledì 2 gennaio 2013

Preghiera di Capodanno di Giovanni Paolo II

Accogli, o Padre Santo,
Dio eterno e onnipotente.
Accogli questo Anno
che oggi incominciamo.
Sin dal primo giorno,
sin dalle prime ore
desideriamo offrire a Te,
che sei senza inizio,
questo nuovo inizio.
Questa data ci accompagnerà
nel corso di molte ore, giorni,
settimane e mesi.
Giorno dopo giorno
apparirà davanti a ciascuno di noi
come un nuovo frammento del futuro,
che subito dopo cadrà nel passato
così come del passato
fa ora parte l'intero anno trascorso.
L'anno Nuovo appare davanti a noi,
come una grande incognita,
come uno spazio
che dovremo riempire
con un contenuto,
come una prospettiva di avvenimenti
sconosciuti e di decisioni da prendere.
Come una nuova tappa
e un nuovo spazio
della lotta di ogni essere umano
e insieme a livello della famiglia,
della società, delle nazioni:
dell'umanità intera.



 

martedì 1 gennaio 2013

Seguiamo la via della verità. Dalla «Lettera ai Corinzi» di san Clemente I, papa

Rivestiamoci di pace, di umiltà, di castità. Teniamoci lontani da ogni mormorazione e maldicenza, e pratichiamo la giustizia non a parole, ma nelle opere. E' scritto infatti: Chi parla molto, sappia anche ascoltare, e il loquace non creda di salvarsi per le sue molte parole (cfr. Gb 11, 2).

Bisogna dunque che ci mettiamo di buon animo a fare il bene, poiché tutto ci è dato dal Signore. Egli ci avverte in precedenza: Ecco il Signore, e la sua ricompensa è con lui, per rendere a ciascuno secondo le sue opere (cfr. Ap 22, 12). Perciò ci esorta a credere in lui con tutto il cuore e a non essere pigri, ma dediti ad ogni opera buona.

Lui sia la nostra gloria e in lui riposi la nostra fiducia. Stiamo soggetti alla sua volontà e consideriamo come tutta la moltitudine degli angeli stia alla sua presenza, a servizio della sua volontà. Dice infatti la Scrittura: «Mille migliaia lo servivano e diecimila miriadi lo assistevano» e «Proclamavano l'uno all'altro: Santo, santo, santo è il Signore degli eserciti. Tutta la creazione è piena della sua gloria» (Dn 7, 10; Is 6, 3). Anche noi dunque uniamoci nello stesso luogo nella concordia dei sentimenti, e gridiamo continuamente a lui come una sola bocca, per essere partecipi delle sue grandi e gloriose promesse.

E' detto infatti: Occhio mai non vide, né orecchio udì né mai entrarono in cuore d'uomo quelle cose che Dio ha preparato per coloro che lo aspettano (cfr. 1 Cor 2, 9).

Come sono pieni di beatitudine e ammirabili i doni del Signore! La vita nell'immortalità, lo splendore nella giustizia, la verità nella franchezza, la fede nella confidenza, la padronanza di sé nella santità: tutto questo è stato messo alla portata delle nostre capacità. Quali saranno allora i beni che vengono preparati per coloro che lo aspettano? Solo il creatore e padre dei secoli, il santissimo ne conosce la quantità e la bellezza.

Noi dunque, per aver parte ai doni promessi, facciamo di tutto per trovarci nel numero di coloro che aspettano il Signore. E a quali condizioni potrà avvenire questo, o miei cari? Avverrà se il nostro cuore sarà saldo in Dio con la fede, se cercheremo con diligenza ciò che è gradito e accetto a lui, se compiremo ciò che è conforme alla sua santa volontà, se seguiremo la via della verità, rigettando da noi ogni forma di ingiustizia.

 

Che sia un buon anno!!

 
Molte volte ci siamo chiesti cosa fosse la fine dell'anno.
Alcuni giorni vorremmo cancellarli e altri mai vorremmo lasciarli, ci lasciano dentro delusioni, amarezze, dolori.
Così come allo stesso tempo non vorremmo mai lasciare chi amiamo, ci sostiene e ci aiuta a stare bene. Il tempo passa inesorabile e non permette a nessuno di fermarlo.
Dobbiamo amare senza opporci al destino e aprirci alle gioie che la vita comunque ci riserva, la felicità è guardare la vita con gli occhi dei bambini e avere il loro stesso cuore.
Solo così la vita sarà meravigliosa.
L'Anno vecchio oramai sta per andarsene per dare il benvenuto al nuovo, con la speranza che simboleggia l'inizio di un domani migliore di quello che è passato, che porti tanta serenità e ritrovare la voglia di sorridere.
Facciamo un pieno di felicità nel serbatoio del nostro cuore e riempiamo le nostre valigie di serenità e pace, da condividere con tutte le persone che incontreremo sulla nostra strada.
Che sia un nuovo anno d'amore, di felicità e di gioia per tutti i nostri amici.
Auguri per un meraviglioso Anno Nuovo.