lunedì 20 dicembre 2010

Come sono nati "gli amici della Moldavia".......

Per colpa di una fotocopiatrice…..

Un giorno, una ventina di anni fa, invitai a riparare la fotocopiatrice della Scuola Materna, presso la quale ero educatrice, un amico, Fausto Fugazza, tecnico esperto in questo campo e impegnato come cristiano in un Movimento (MROC- movimento rinascita oriente cristiano), che si impegnava a portare aiuti nei paesi dell’Est europeo. Egli, essendo in pensione, faceva frequenti viaggi con il suo pulmino, caricandolo di abiti usati per distribuirli direttamente alle persone più povere, dapprima in Romania e, in quel momento, in Moldavia.
Conoscendo le buone condizioni di vita dell’ambiente nel quale lavoravo, gli chiesi se poteva interessargli una raccolta di abiti usati per bambini, perché, in questo caso, mi sarei interessata di coinvolgere le famiglie della mia scuola.
Accolse la proposta con entusiasmo e così si attivò la prima raccolta di abiti usati e giocattoli che partì proprio dalla mia scuola.
Ben presto, da parte di chi con generosità portava sacchi di abiti, mi venne chiesto se potevano essere utili abiti per persone adulte, soprattutto pesanti. Anche questa proposta venne ritenuta una vera manna per la gente del Nord, soprattutto tenendo presente che in Moldavia il freddo invernale è veramente rigido e dura tanti mesi. Io cominciai ad invitare vari amici a darmi una mano e nel giro di poco tempo fummo in una dozzina ad accogliere con passione questo impegno, industriandoci secondo le necessità che ci venivano segnalate dall’amico Fausto Fugazza a recuperare ciò di cui in quel momento c’era bisogno.
Da quel momento siamo diventati “gli amici della Moldavia!”
Settimanalmente ci si ritrovava a selezionare gli abiti, a preparare gli scatoloni di vestiti suddivisi fra pesante e leggero, uomo, donna e bambino. Questo lavoro avveniva nelle nostre cantine, che si riempivano fino alla saturazione di scatole. Poi, con un vero colpo di fortuna, ottenemmo per qualche mese di poter usare un capannone vuoto in una cascina, al quartiere Barona, che però andava svuotato prima di settembre perché serviva per la raccolta del riso. Qui raccogliemmo, in una occasione, anche materassi, suppellettili, letti e sedie che il Policlinico di Milano ci donò, dovendo svuotare l’ex Convitto per le infermiere e che venne destinato ad un cronicario per anziani.
La partenza del nostro primo TIR per la Moldavia rappresentò per tutti noi un momento davvero emozionante: il lavoro in ogni caso ci ha dato la possibilità di rinsaldare vincoli di amicizia, di farci vivere momenti molto divertenti, nonostante la fatica, il caldo e … il male di schiena che ci accomunava. In un anno riuscimmo a inviare cinque Tir!
La cosa più importante è che in Moldavia l’amico Fausto, che vi trascorre molti mesi all’anno per poter giungere a coprire alcune necessità umane, entra direttamente nelle case dei poveri, di cui viene a conoscenza tramite alcune amicizie che si è fatto laggiù o chiedendo ai sindaci dei paesi meno conosciuti o più lontani dalla capitale Chisinau,  portando a loro personalmente abiti e qualche aiuto economico, frutto di raccolte che facciamo tra noi e altri nostri amici.
Per il lavoro di selezione e imballaggio siamo stati ospitati anche in un ambiente, ex palestra, concessoci da don Roberto Rondanini, nella sua parrocchia di san Nazaro e Celso alla Barona.
A volte subentrano delle difficoltà per quanto riguarda la destinazione: il governo moldavo, in alcuni momenti, è diventato molto meno disponibile ad accogliere gli aiuti umanitari, nonostante la situazione davvero drammatica della popolazione, per questo per un certo periodo abbiamo dirottato il nostro lavoro verso l’Ucraina, paese meno povero, ma ugualmente bisognoso di aiuto. L’attività poi, fortunatamente, si è orientata ancora verso la Moldavia, perché sembra che si siano superate le difficoltà di accoglienza dei “nostri” Tir.
Siamo anche riusciti a sensibilizzare tante persone per sostenere varie famiglie moldave  attraverso delle “adozioni a distanza”, con la sicurezza che tutti i nostri aiuti giungono davvero a destinazione. Noi ringraziamo di cuore tutti quelli che ci hanno aiutato ad aiutare chi è davvero in difficoltà.

                                                             Donatella



martedì 14 dicembre 2010

Avvento di solidarietà 2010

Questo Natale la nostra Parrocchia ha l'occasione di fare un grande regalo. Un regalo di valore. Un dono gigantesco.
Ti chiediamo di rinunciare a qualcosa di superfluo e il corrispettivo puoi donarlo al progetto Moldavia. Parliamo dello stato più povero dell'Europa. Numerosissimi villaggi vivono in situazione di miseria e povertà, tra l'indifferenza dei governi e l'impotenza di numerose organizzazioni. Nel mese di ottobre una delegazione guidata da don Giovanni, responsabile Caritas parrocchiale, ha incontrato di persona questo drammatico scenario, visitando famiglie povere, bambini malati di tubercolosi, incontrando la direzione del collegio agro industriale di Ungheni, che sta cercando di accogliere 60 adolescenti orfani di questa zona poverissima, ai confini della Romania. In collaborazione con l'Associazione Promecclesia di Fausto Fugazza (laico consacrato della diocesi di Milano, dell'istituto secolare Cristo Re) la nostra parrocchia vuole sostenere progetti di solidarietà sicuri e precisi in favore di adolescenti orfani e bambini poveri e malati di tubercolosi. Vivono in tuguri sporchi, costruiti con paglia e fango e riscaldati da una piccola stufa di legna in n paese in cui d'inverno si raggiungono meno quaranta gradi!! I bambini poi si nutrono poco e si ammalano con facilità, Nel cuore dell'Europa non penseresti mai di trovare una povertà così immensa. Inoltre la Moldavia vive una vera emergenza educativa. Ci sono tantissimi bambini lasciati soli, per questo è importante proteggerli in strutture educative serie. Sono drammaticamente attuali in questo paese tratte che schiavizzano adolescenti in mercati di sfruttamento sessuale e mercati dell'orrore alla ricerca di floridi commerci per i trapianti di organi.
I bambini e gli adolescenti in questo paese sono una preda facile. Difendiamoli concretamente e ridoniamo loro una speranza per un futuro migliore.

Se vuoi fare un gesto concreto di solidarietà puoi donare il tuo contributo nella cassetta posta sull'altare.

Il Gruppo di Animazione Missionaria

giovedì 2 dicembre 2010

martedì 30 novembre 2010

Ama la tua Parrocchia- Papa Paolo VI

Collabora, prega e soffri per la tua parrocchia, perché devi considerarla come una madre a cui la Provvidenza ti ha affidato: chiedi a Dio che sia casa di famiglia fraterna e accogliente, casa aperta a tutti e al servizio di tutti.
Da' il tuo contributo di azione perché questo si realizzi in pienezza. Collabora, prega, soffri perché la tua parrocchia sia vera comunità di fede; rispetta i preti della tua parrocchia anche se avessero mille difetti: sono i delegati di Cristo per te.
Guardali con l'occhio della fede, non accentuare i loro difetti, non giudicare con troppa facilità le loro miserie perché Dio perdoni a te le tue miserie. Prenditi carico dei loro bisogni, prega ogni giorno per loro.
Collabora, prega, soffri perché la tua parrocchia sia una vera comunità eucaristica, che l'Eucaristia sia "radice viva del suo edificarsi", non una radice secca, senza vita.
Partecipa all'Eucaristia, possibilmente nella tua parrocchia, con tutte le tue forze.
Godi e sottolinea con tutti tutte le cose belle della tua parrocchia.
Non macchiarti mai la lingua accanendoti contro l'inerzia della tua parrocchia: invece rimboccati le maniche per fare tutto quello che ti viene richiesto.
Ricordati: i pettegolezzi, le ambizioni, la voglia di primeggiare, le rivalità sono parassiti della vita parrocchiale: detestali, combattili, non tollerarli mai!
La legge fondamentale del servizio è l'umiltà: non imporre le tue idee, non avere ambizioni, servi nell'umiltà. E accetta anche di essere messo da parte, se il bene di tutti, ad un certo momento, lo richiede. Solo, non incrociare le braccia, buttati invece nel lavoro più antipatico e più schivato da tutti, e non ti salti in mente di fondare un partito di opposizione!
Se il tuo parroco è possessivo e non lascia fare, non farne un dramma: la parrocchia non va a fondo per questo.
Ci sono sempre settori dove qualunque parroco ti lascia piena libertà di azione: la preghiera, i poveri, i malati, le persone sole ed emarginate. Basterebbe fossero vivi questi settori e la parrocchia diventerebbe viva.
La preghiera, poi, nessuno te la condiziona e te la può togliere.
Ricordati bene che, con l'umiltà e la carità, si può dire qualunque verità in parrocchia.
Spesso è l'arroganza e la presunzione che ferma ogni passo ed alza i muri. La mancanza di pazienza, qualche volta, crea il rigetto delle migliori iniziative.
Quando le cose non vanno, prova a puntare il dito contro te stesso, invece che contro il parroco o contro i tuoi preti o contro le situazioni.
Hai le tue responsabilità, hai i tuoi precisi doveri: se hai il coraggio di un'autocritica, severa e schietta, forse avrai una luce maggiore sui limiti degli altri.
Se la tua parrocchia fa pietà la colpa è anche tua: basta un pugno di gente volenterosa a fare una rivoluzione, basta un gruppo di gente decisa a tutto a dare un volto nuovo ad una parrocchia.
E prega incessantemente per la santità dei tuoi preti: sono i preti santi la ricchezza più straordinaria delle nostre parrocchie, sono i preti santi la salvezza dei nostri giovani.

(Papa Paolo VI)

 23 febbraio 1964 ,
dall'omelia di inaugurazione della parrocchia N.S. di Lourdes, Roma

giovedì 18 novembre 2010

Crociera sul lago di Iseo - 26 giugno 2010

Crociera sul lago di Iseo-26 giugno 2010 on PhotoPeach

venerdì 5 novembre 2010

Teatro per i ragazzi e bambini - anno 2010/2011

STAGIONE TEATRALE RAGAZZI
TEATRO OSCAR 2010-2011

L’OSCAR PER TUTTI
Rassegna di teatro per ragazzi/e di tutte le età, dai 4 anni in su
a cura di Daniela Monico

DOMENICA 7 NOVEMBRE 2010
Teatrino al Rovescio
LA NOTTE DI AGATA, ovvero la vera storia della bambola di carta e dei sassi miracolosi
DAI 5 ANNI

DOMENICA 19 DICEMBRE 2010
TeatrObliquo
IL FANTASMA DI CANTERVILLE
DAI 6 ANNI

DOMENICA 9 GENNAIO 2011
TeatrObliquo
LA STREGA DELLA MONTAGNA
DAI 4 ANNI

SABATO 12 FEBBRAIO 2011
T.O.P. Teatro Oscar Produzioni
NON RIESCO A DORMIRE!
DAI 5 ANNI


L’OSCAR PER TUTTI
Rassegna di teatro per le Scuole


LUNEDI’ 8 NOVEMBRE 2010
Teatrino al Rovescio
LA NOTTE DI AGATA, ovvero la vera storia della bambola di carta e dei sassi miracolosi
Per gli allievi della Scuola Primaria

LUNEDI’ 20 DICEMBRE 2010
TeatrObliquo
IL FANTASMA DI CANTERVILLE
Per gli allievi della Scuola Primaria (classi V) e gli allevi della Scuola Secondaria di Primo grado

LUNEDI’ 10 GENNAIO 2011
TeatrObliquo
LA STREGA DELLA MONTAGNA
Per gli allievi della scuola d’infanzia (4-5 anni) e il primo ciclo della Scuola Primaria

MERCOLEDI’ 25 GENNAIO 2011 in occasione della Giornata della Memoria
PACTA. Dei Teatri  
7 BAMBINE EBREE- FAR AWAY
Per gli allievi della Scuola Secondaria di Secondo Grado

SABATO 12 FEBBRAIO 2011
T.O.P. Teatro Oscar Produzioni
NON RIESCO A DORMIRE!
Per gli allievi della scuola d’Infanzia (5 anni) e gli allievi della Scuola Primaria

LUNEDI’ 11 APRILE
T.O.P. Teatro Oscar Produzioni
ROMEO E GIULIETTA
Per gli allevi della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado






martedì 2 novembre 2010

don Giovanni - serata inaugurazione del Cineforum

Ho trovato questo articolo di Massimo Gramellini, mi ha fatto pensare, l’ho apprezzato  e vorrei condividerlo con voi proprio  in questo momento augurale della "prima"  del nostro Cineforum…
“Uno degli eventi più strabilianti della nostra epoca è la scomparsa dei verbi al futuro … Gli unici che osano ancora coniugare i verbi al futuro sono gli innamorati. Ascoltate i loro discorsi (o ricordate i vostri, di quando lo eravate). Pur nelle difficoltà di una vita precaria palpitano di visioni, progetti, scenari che escono dalla meschinità del presente per proiettarsi in quella dimensione magica dove le possibilità del cambiamento volteggiano intatte.
Il futuro è il verbo di chi emana energia.
E l’energia più potente e più giovane rimane sempre l’amore. Persino in un continente per vecchi come la nostra estenuata Europa. Non sono un economista e nemmeno un sociologo, ma sento che dalla depressione economica e morale ci potranno salvare soltanto le persone innamorate: di un’altra persona, di un sogno, del proprio talento. Della vita.”
Il centro Culturale è ancora innamorato, anzi innamoratissimo, di voi che quest’oggi siete veramente numerosi, seduti su queste poltroncine e  che ci seguite sempre . Gli Animatori del Centro culturale  li vedo carichi di un entusiasmo contagioso. Li avverto appassionati  per la Comunità Cristiana   che stanno servendo e del buon Dio, a cui affidano tutti gli sforzi di bene. Si , lo dico,mi ci metto anch’io,  siamo Innamorati.  Conquistati da un messaggio che ci ha  convinto … e per questo abbiamo voglia di progettare, di guardare al domani con la  voglia di fare, possibilmente sempre meglio. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone che con mansioni diverse ci aiutano a rendere possibile la bella avventura del cineforum. Sono nomi e volti , che con compiti diversi ci regalano questi bei momenti cinematografici. Ogni Lunedi si apre un’  occasione intelligente di confronto e di cordiale aggregazione. Insomma un modo convincente per contrastare la cultura del “ me ne sto rintanato in casa per i fatti miei” . Abbiamo messo in campo tutte le energie per proporre ancora una volta  con tenacia il verbo vivere,  vivere  insieme …..
                                                   Don Giovanni Pauciullo
Responsabile Centro culturale Arbor
                                          

giovedì 21 ottobre 2010

Il “ 23 “ di Walter Covini

Per coloro che sono avvezzi o peggio ancora incalliti sovvenzionatori del Monopolio di Stato, che gestisce il gioco del Lotto, un numero come il 23 può rappresentare un miraggio tenacemente inseguito al fine di ottenere una vincita favolosa, di quelle milionarie intendo, che ti cambiano la vita, in meglio o in peggio a secondo dei casi. Per noi milanesi di vecchia data, radicati negli usi e nei costumi della vita cittadina il “23“, usato come numero adimensionale, può significare il numero di una linea tranviaria; come ad esempio quella di un tram di quelli storici, costituito da una piccola vettura con due carrelli articolati, risalente al 1929, su cui poggia la scocca allestita con le caratteristiche lunghe panche di legno impellicciato appoggiate una di fronte all’altra sul pianale per la sua lunghezza, sotto i finestrini apribili.
Nella breve riflessione che vi propongo il “23“ altro non è che la data di nascita, la “ classe” come si usa dire, di un arzillo nonno di 87 anni appunto, con cui ho avuto occasione di scambiare quattro chiacchiere. Una persona avanti con gli anni necessariamente è portata a fare il bilancio della propria vita e a esporre una specifica “filosofia” sulla stessa, derivante dal particolare suo vissuto. Siccome l’esistenza di ogni uomo dispensa, con una notevole dose di equità, gioie e dolori, opportunità e disillusioni, benessere e malattie, periodi di felicità e altri di sconforto cercherò di trarre da ciò che ho udito da quell’amico un denominatore comune, che serva da riferimento a me e a voi, miei lettori.
Nonno Anselmo, così lo chiamerò, ha elaborato nel corso della sua esistenza una dottrina secondo la quale ogni uomo ha un suo destino, che non coincide col fatalismo islamico, tuttavia attinge il suo fondamento osservando a ritroso l’intero cammino della nostra vita. Anselmo mi riferisce: “ Avrei desiderato diventare un ingegnere meccanico, invece mi sono fermato a diploma di tecnico. Avevo deciso di sposare la Francesca, ma lei se ne è andata con un altro ed io ho sposato Giovanna, che mi ha dato due figli. C’e stato di mezzo il fascismo che ha coinvolto l’Italia nella rovinosa II° Guerra mondiale. Avevo 17 anni quando Mussolini scese in guerra accanto alla Germania di Hitler nell’estate del 1940 e feci tempo a essere arruolato ed a finire in un campo di concentramento tedesco; ma sono dopo tutto stato fortunato. In seguito gli anni della ricostruzione sono stati difficili e la villetta che sognavo di possedere per la mia famiglia si è ridimensionata in tre piccoli vani delle case popolari, che negli anni venti l’acclamato Duce Benito Mussolini aveva fatto costruire per il popolo italico. Ho lavorato per quasi quarant’anni; i miei figli si sono sistemati e mi hanno rallegrato donandomi 5 nipotini, uno si chiama Mario, il nome di mio padre. Quando avevo 73 anni il Signore si è preso la mia Giovanna, ma non ho desistito e continuo a nutrire fiducia nella vita anche ora che mi trovo ricoverato in un letto d’ospedale. E che ospedale! Mi hanno detto che è stato fondato dal Duca Francesco Sforza nel 1456 col nome di Magna Domus Hospitalis, vale a dire Casa Grande. Che brave persone quelle che hanno iniziato e portato avanti quest’opera; pace alle loro anime. Quale sia il penultimo o ultimo cambio di direzione che il “destino” riserverà a quei pochi anni che mi restano da vivere, non lo so.
Di una cosa sono certo che, potendolo fare, non cambierei una virgola alla mia vita, poiché ciò potrebbe comportare imprevedibili conseguenze per il mio vissuto. La mia vita è stata quello che è stata, unica nelle sue dinamiche, più particolareggiata e complessa del DNA che m’identifica geneticamente. Ora, coricato sul mio letto d’ospedale, la vedo scorrere nella sua interezza ed è questo insieme unico e irrepetibile che io chiamo “destino”. La testimonianza di nonno Anselmo può essere assunta come matrice di altri milioni di racconti simili a questo, esternati da quanti, uomini o donne, hanno raggiunto un’età veneranda.
Voglio ritornare ai tempi della giovinezza, miei amici, all’età delle scelte morali, religiose, del discernimento su ciò che è bene o male, della lungimiranza contrapposta all’illusione del maligno che ci fa credere che i piaceri effimeri e le scorciatoie facili e furbesche conducano a un’esistenza felice e spensierata.
Paragonando lo scorrere della nostra esistenza al tragitto di una tramvia, è questo il tratto più impegnativo che il nostro personale immaginario tram deve percorrere, poiché è molto fitto di scambi e incroci. Su di essi le ruote sferragliano vigorosamente, talora sembra che il tram deragli, ma se il conducente (leggasi la nostra coscienza) è attento, sa come dirigere la vettura verso il percorso migliore, che corrisponde solitamente a una vita più bella e serena. Curiosamente il termine ebraico, che solitamente si traduce col termine “ peccato ”, è “ mancare il bersaglio “, per esempio con un tiro d’arco. Nel nostro caso l’obiettivo mancato è prendere lo scambio che ci allontana dalla meta ultima della nostra vita, in questa metafora vista appunto come il centro di un bersaglio.
Come avrete capito, miei lettori, sono appassionato di treni e di tram, anche perché pur guidando con una certa regolarità, non possiedo un’autovettura. Come intermezzo rilassante farò un breve tuffo nel passato scrivendo qualche riga sulla storica vettura milanese cosiddetta “ Carrelli ”. Dello storico tram, costruito in ben 500 esemplari dalla Carminati & Toselli fra il 1929 il 1930, a Milano ne circolano circa 130 carrozze ridipinte coi due colori originali bianco crema e nocciola nella parte inferiore. Non c’e più sul fondo, dove è stata aggiunta la porta posteriore, l’elegante salottino con un divanetto ricoperto di velluto rosso; bei tempi quelli quando si riconosceva il valore delle belle realizzazioni degli ingegneri e delle maestranze e si valorizzava il tempo conversando fra amici o scambiando quattro chiacchiere con altri passeggeri. Dell’epoca sono rimasti assieme alla scocca e le due lunghe panche di legno i quattro motori elettrici, uno per ogni asse (più esattamente assile) da 21Kw ciascuno, che permettono al tram di “correre” a circa 50 Km all’ora. Quando ero ragazzino correvo davanti alla sinistra del conducente e restavo in piedi, aggrappato ai corrimano metallici, e mi appassionavo quando il tranviere dava manetta girando gradualmente il pesante combinatore marcia in ottone ed il tram ondeggiava come un vaporetto sul Canal Grande a Venezia. La manovra che più m’incuriosiva era quando il conducente, per fare scattare uno scambio, toglieva la corrente, azionava con maestria la levetta dei freni ad aria compressa per poi ridare corrente in modo subitaneo; uno scatto secco dello scambio e si ripartiva nella direzione voluta.
Uscendo dalla metafora la rete tranviaria che si dirama dal centro fino alle lontane periferie della città, può rappresentare il cammino della nostra vita. Si parte da un capolinea posto a un’estremità dell’agglomerato urbano; tale capolinea non è scelto da noi in quanto collocazione spazio-temporale, come il giorno della nostra nascita, in quella determinata famiglia, in quel peculiare contesto storico e nell’ambito di un particolare ambiente sociale con le sue mode e tendenze, che, assieme all’educazione impartitaci dai genitori ed insegnanti, condizionano la nostra formazione intellettuale e psicologica e materializzano il primo tratto della nostra personale linea tranviaria. Si giunge in seguito nel periodo dell’adolescenza ad affrontare i primi scambi, vale a dire alle prime vere scelte impegnative come l’interesse per lo studio e quelle più sagge, come evitare cattive compagnie e abitudini distruttive e il rifuggire dalle passioni giovanili per ricercare gli amori più profondi e duraturi.
Ovviamente manovrando opportunamente il nostro tram si avvia lungo il tragitto più breve al centro della città, che rappresenta la meta e il fine ultimo della nostra esistenza. Ambientando questo simbolico percorso nella nostra Milano il punto centrale coincide con l’ubicazione del Duomo, che oltre ad essere una straordinaria espressione dell’ingegno umano, è degna dimora di nostro Signore Gesù presente nell’Eucaristia e sede della cattedra dell’Arcivescovo. In cima alla guglia centrale a 108 metri d’altezza svetta la statua dorata della “Madonnina”, alta 4 metri, cui la chiesa cattedrale è dedicata e che costituisce un segnavia da qualsiasi punto della periferia inizi il nostro viaggio. Le tribolazioni della vita tuttavia, indipendentemente dalla nostra buona volontà, non ci permettono di procedere sempre in linea retta; il corso della nostra esistenza è, infatti, disseminato di ostacoli e imprevisti. Basta un’infermità che colpisca un membro della famiglia, un incidente stradale oppure un periodo di difficoltà economica dovuto alla mancanza di lavoro o dissidi sempre in ambito famigliare e la vita diventa faticosa.
Tuttavia è proprio in tali frangenti, in cui è richiesto maggiore impegno, che manovrando con perseveranza si può e si deve procedere per riconnettersi, dopo un tratto di linea apparentemente divergente, al percorso principale. A posteriori, come nel caso di nonno Anselmo, tutto il percorso compiuto, anche quello fitto di scambi e di tragitti contorti, costituirà il quadro d’assieme del nostro vissuto; in altre parole il tragitto della nostra particolare linea tranviaria, coscienti che ogni metro di essa ha un inestimabile valore. Vi è però una condizione necessaria affinché la nostra vita sia feconda a giunga a buon fine.
Tale necessità è l’essere radicati in Cristo Gesù, vero uomo e vero Dio, nella sua Parola, trasmessaci dai Vangeli e dalle Lettere apostoliche, e nell’accoglimento dello Spirito Santo, che proviene da Dio Padre e dal Figlio stesso. Il grande sconvolgimento che caratterizza la nostra epoca, inizio del III° millennio, è la diffusa scristianizzazione, che colpisce soprattutto le nazioni che furono la culla storica del cristianesimo, a partire dalla nostra Italia.
Recita un versetto del Vangelo o di S. Giovanni: “ Io sono la via la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me” ( Gv. 14,6) e ancora” Io sono la vite voi i tralci. Chi rimane in me ed io in lui fa molto frutto, perché senza di me non potete far nulla.” ( Gv. 15,5). Ignorare la parola di Dio, agire come se Dio non esistesse, non seguire le orme percorse da Gesù, ci condanna a vagare senza meta nel nostro pellegrinaggio terreno. Coloro che non pensano alla dimensione ultraterrena della vita, alla resurrezione della carne e al giudizio divino, che ha come unità di misura l’amore cristiano e la carità, come possono giungere felicemente al capolinea della loro esistenza, che abbiamo simbolicamente collocato in questo scritto al centro della città, che si è sviluppata attorno alla sua chiesa cattedrale? Ciononostante sia per i cristiani virtuosi, ma comunque peccatori, per i non credenti, comunque persone oneste e laboriose o per i peccatori che hanno rinnegato il loro battesimo al centro di tutto e come fine ultimo s’innalza la croce di Cristo, che nel silenzio della sua passione e dei più crudeli tormenti, intercede per tutti presso il Padre suo e nostro.
Il nostro “ personale” tram n° 23… dopo aver intersecato tanti scambi, affrontato curve, intoppi di traffico, strade innevate dal rigore invernale o arroventate dal sole estivo arriverà finalmente a destinazione, al fatidico traguardo per consegnare, assieme alla nostra persona, il preziosissimo carico dei ricordi del nostro peculiare e irripetibile vissuto. Esso è composto dalle incontenibili gioie infantili, ma anche dalle autentiche soddisfazioni del periodo della giovinezza, con i suoi innamoramenti e le sue speranze, dalla maturità necessaria per la vita coniugale e per la responsabile educazione dei figli, e caratterizzato dal lungo cammino dell’attività lavorativa, magari frammentata in vari luoghi di lavoro, dove occorreva mettersi in gioco e ricominciare daccapo. Alla fine giunge l’età della pensione quando si diventa nonni e ci si consola gioendo della spontaneità e dell’irrefrenabile energia vitale che spinge i nostri nipotini alla scoperta del mondo.
O “23”, caro alla mia memoria infantile, con la tua capienza trasporti, assieme al mio corpo costituito da tessuto nervoso, muscoli e ossa, un carico eterogeneo di gioie e di dolori, di felicità e di tristezza, di sorriso e di lacrime, di compassione e d’indifferenza, d’impegno e di spossatezza, di amore profondo o tiepido verso il prossimo, di preghiera e meditazione o d’incredulità e di legittimo enigma circa la sostanza della vita ultraterrena. Per quanto contorto sia stato il tragitto che la nostra volontà o i casi della vita ci hanno fatto percorrere, il nostro buon tram arriverà alla sua meta, che se da un lato coincide con l’esperienza ineluttabile della nostra morte corporale, che ci costringe ad aggrapparci saldamente alla fede, il buon “ 23” si trasformerà in un traghetto che ci condurrà dinanzi al nostro Creatore. Sarà Dio, con la sua onnipotenza e il suo infinito amore, a epurare tutte le negatività che abbiamo accumulato nel corso della nostra esistenza, mentre le tribolazioni e le sofferenze patite si trasformeranno in gioia e letizia che faranno accrescere a dismisura i momenti felici vissuti. Questo patrimonio inalienabile sarà associato al nostro corpo glorificato per una nuova vita, questa volta eterna e senza sofferenze, che vivremo nella gioia e nel vero amore condiviso con tutte le persone che il Signore ci ha fatto incontrare.
“Coraggio non abbiate paura, aprite, anzi spalancate le porte al Signore Dio“. Queste parole le ha pronunciate con fermezza il grande pontefice Giovanni Paolo II°; facciamole nostre e non scordiamoci che vicino a casa nostra, basta fare pochi passi e girare l’angolo, passa sempre un “ 23 “.
Walter Covini
Milano, 20 settembre 2010

lunedì 18 ottobre 2010

Giornata Missionaria Mondiale 2010 - 24 ottobre 2010

Invito a tutta la Comunità

Il Gruppo Missionario e il Centro Culturale Arbor in occasione della

Giornata Missionaria Mondiale

propone un incontro con due giovani

Chiara ALBUSCERI e Lorenzo NANETTI

che hanno fatto un'esperienza missionaria in Cambogia tramite
 l'Associazione  GIOVANI E MISSIONE collegata al PIME di Milano.

GIOVEDI' 21 OTTOBRE 2010
ore 21.00 Via Lattanzio 58
 - salone al 1° piano -


Giornata Missionaria Mondiale 2010 - 24 ottobre 2010

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI
PER LA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2010
Domenica 24 ottobre

La costruzione della comunione ecclesiale
è la chiave della missione

Cari fratelli e sorelle,

Il mese di ottobre, con la celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale, offre alle Comunità diocesane e parrocchiali, agli Istituti di Vita Consacrata, ai Movimenti Ecclesiali, all’intero Popolo di Dio, l’occasione per rinnovare l’impegno di annunciare il Vangelo e dare alle attività pastorali un più ampio respiro missionario. Tale annuale appuntamento ci invita a vivere intensamente i percorsi liturgici e catechetici, caritativi e culturali, mediante i quali Gesù Cristo ci convoca alla mensa della sua Parola e dell’Eucaristia, per gustare il dono della sua Presenza, formarci alla sua scuola e vivere sempre più consapevolmente uniti a Lui, Maestro e Signore. Egli stesso ci dice: “Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui” (Gv 14,21). Solo a partire da questo incontro con l’Amore di Dio, che cambia l’esistenza, possiamo vivere in comunione con Lui e tra noi, e offrire ai fratelli una testimonianza credibile, rendendo ragione della speranza che è in noi (cfr 1Pt 3,15). Una fede adulta, capace di affidarsi totalmente a Dio con atteggiamento filiale, nutrita dalla preghiera, dalla meditazione della Parola di Dio e dallo studio delle verità della fede, è condizione per poter promuovere un umanesimo nuovo, fondato sul Vangelo di Gesù.
A ottobre, inoltre, in molti Paesi riprendono le varie attività ecclesiali dopo la pausa estiva, e la Chiesa ci invita ad imparare da Maria, mediante la preghiera del Santo Rosario, a contemplare il progetto d’amore del Padre sull’umanità, per amarla come Lui la ama. Non è forse questo anche il senso della missione?
Il Padre, infatti, ci chiama ad essere figli amati nel suo Figlio, l’Amato, e a riconoscerci tutti fratelli in Lui, Dono di Salvezza per l’umanità divisa dalla discordia e dal peccato, e Rivelatore del vero volto di quel Dio che “ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in Lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna” (Gv 3,16).
“Vogliamo vedere Gesù” (Gv 12,21), è la richiesta che, nel Vangelo di Giovanni, alcuni Greci, giunti a Gerusalemme per il pellegrinaggio pasquale, presentano all’apostolo Filippo. Essa risuona anche nel nostro cuore in questo mese di ottobre, che ci ricorda come l’impegno e il compito dell’annuncio evangelico spetti all’intera Chiesa, “missionaria per sua natura” (Ad gentes, 2), e ci invita a farci promotori della novità di vita, fatta di relazioni autentiche, in comunità fondate sul Vangelo. In una società multietnica che sempre più sperimenta forme di solitudine e di indifferenza preoccupanti, i cristiani devono imparare ad offrire segni di speranza e a divenire fratelli universali, coltivando i grandi ideali che trasformano la storia e, senza false illusioni o inutili paure, impegnarsi a rendere il pianeta la casa di tutti i popoli.
Come i pellegrini greci di duemila anni fa, anche gli uomini del nostro tempo, magari non sempre consapevolmente, chiedono ai credenti non solo di “parlare” di Gesù, ma di “far vedere” Gesù, far risplendere il Volto del Redentore in ogni angolo della terra davanti alle generazioni del nuovo millennio e specialmente davanti ai giovani di ogni continente, destinatari privilegiati e soggetti dell’annuncio evangelico. Essi devono percepire che i cristiani portano la parola di Cristo perché Lui è la Verità, perché hanno trovato in Lui il senso, la verità per la loro vita.
Queste considerazioni rimandano al mandato missionario che hanno ricevuto tutti i battezzati e l’intera Chiesa, ma che non può realizzarsi in maniera credibile senza una profonda conversione personale, comunitaria e pastorale. Infatti, la consapevolezza della chiamata ad annunciare il Vangelo stimola non solo ogni singolo fedele, ma tutte le Comunità diocesane e parrocchiali ad un rinnovamento integrale e ad aprirsi sempre più alla cooperazione missionaria tra le Chiese, per promuovere l’annuncio del Vangelo nel cuore di ogni persona, di ogni popolo, cultura, razza, nazionalità, ad ogni latitudine. Questa consapevolezza si alimenta attraverso l’opera di Sacerdoti Fidei Donum, di Consacrati, di Catechisti, di Laici missionari, in una ricerca costante di promuovere la comunione ecclesiale, in modo che anche il fenomeno dell’“interculturalità” possa integrarsi in un modello di unità, nel quale il Vangelo sia fermento di libertà e di progresso, fonte di fraternità, di umiltà e di pace (cfr Ad gentes, 8). La Chiesa, infatti, “è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell’intima unione con Dio e dell’unità di tutto il genere umano” (Lumen gentium, 1).
La comunione ecclesiale nasce dall’incontro con il Figlio di Dio, Gesù Cristo, che, nell’annuncio della Chiesa, raggiunge gli uomini e crea comunione con Lui stesso e quindi con il Padre e lo Spirito Santo (cfr 1Gv 1,3). Il Cristo stabilisce la nuova relazione tra l’uomo e Dio. “Egli ci rivela «che Dio è carità» (1 Gv 4,8) e insieme ci insegna che la legge fondamentale della umana perfezione, e perciò anche della trasformazione del mondo, è il nuovo comandamento dell’amore. Coloro, pertanto, che credono alla carità divina, sono da Lui resi certi che la strada della carità è aperta a tutti gli uomini e che gli sforzi intesi a realizzare la fraternità universale non sono vani” (Gaudium et spes, 38).
La Chiesa diventa “comunione” a partire dall’Eucaristia, in cui Cristo, presente nel pane e nel vino, con il suo sacrificio di amore edifica la Chiesa come suo corpo, unendoci al Dio uno e trino e fra di noi (cfr 1Cor 10,16ss).  Nell’Esortazione apostolica Sacramentum caritatis ho scritto: “Non possiamo tenere per noi l’amore che celebriamo nel Sacramento. Esso chiede per sua natura di essere comunicato a tutti. Ciò di cui il mondo ha bisogno è l’amore di Dio, è incontrare Cristo e credere in Lui” (n. 84). Per tale ragione l’Eucaristia non è solo fonte e culmine della vita della Chiesa, ma anche della sua missione: “Una Chiesa autenticamente eucaristica è una Chiesa missionaria” (Ibid.), capace di portare tutti alla comunione con Dio, annunciando con convinzione: “quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a voi, perché anche voi siate in comunione con noi” (1Gv 1,3).
Carissimi, in questa Giornata Missionaria Mondiale in cui lo sguardo del cuore si dilata sugli immensi spazi della missione, sentiamoci tutti protagonisti dell’impegno della Chiesa di annunciare il Vangelo. La spinta missionaria è sempre stata segno di vitalità per le nostre Chiese (cfr Lett. enc. Redemptoris missio, 2) e la loro cooperazione è testimonianza singolare di unità, di fraternità e di solidarietà, che rende credibili annunciatori dell’Amore che salva!
Rinnovo, pertanto, a tutti l’invito alla preghiera e, nonostante le difficoltà economiche, all’impegno dell’aiuto fraterno e concreto a sostegno delle giovani Chiese. Tale gesto di amore e di condivisione, che il servizio prezioso delle Pontificie Opere Missionarie, cui va la mia gratitudine, provvederà a distribuire, sosterrà la formazione di sacerdoti, seminaristi e catechisti nelle più lontane terre di missione e incoraggerà le giovani comunità ecclesiali.
A conclusione dell’annuale messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale, desidero esprimere, con particolare affetto, la mia riconoscenza ai missionari e alle missionarie, che testimoniano nei luoghi più lontani e difficili, spesso anche con la vita, l’avvento del Regno di Dio. A loro, che rappresentano le avanguardie dell’annuncio del Vangelo, va l’amicizia, la vicinanza e il sostegno di ogni credente. “Dio, (che) ama chi dona con gioia” (2Cor 9,7) li ricolmi di fervore spirituale e di profonda letizia.
Come il “sì” di Maria, ogni generosa risposta della Comunità ecclesiale all’invito divino all’amore dei fratelli susciterà una nuova maternità apostolica ed ecclesiale (cfr Gal 4,4.19.26), che lasciandosi sorprendere dal mistero di Dio amore, il quale “quando venne la pienezza del tempo… mandò il suo Figlio, nato da donna” (Gal 4,4), donerà fiducia e audacia a nuovi apostoli. Tale risposta renderà tutti i credenti capaci di essere “lieti nella speranza” (Rm 12,12) nel realizzare il progetto di Dio, che vuole “la costituzione di tutto il genere umano nell’unico popolo di Dio, la sua riunione nell’unico corpo di Cristo, la sua edificazione nell’unico tempio dello Spirito Santo” (Ad gentes, 7).

Dal Vaticano, 6 Febbraio 2010
BENEDICTUS PP. XVI


incontro per famiglie

lunedì 11 ottobre 2010

Mons.Giovanni Giavini - Corso biblico "Dopo la Bibbia i primi secoli del cristianesimo"


Parrocchia San Pio V e Santa Maria di Calvairate 


Anno Pastorale 2010-2011


DOPO LA BIBBIA I PRIMI SECOLI DEL CRISTIANESIMO

Guiderà il corso Mons. Giovanni Giavini


dalle ore alle


via Lattanzio 58 - salone primo piano

date del corso:

  • 13 ottobre 2010
  • 27 ottobre 2010
  • 10 novembre 2010
  • 24 novembre 2010
  • 15 dicembre 2010
Via gli apostoli, che cosa avvenne nelle chiese tra il 100 e il 200 d.C.? Come vissero quelle chiese la loro fede, il battesimo, la penitenza, l’Eucarestia, la carità, la politica? Come reagirono alla
prime persecuzioni e alle prime eresie? A confronto noi con loro. Riascoltiamo insieme alcune loro pagine.

La testimonianza fortissima di S.Ignazio d’Antiochia, di S. Giustino, della lettera a Diogneto…..

Le prime gravi eresie e le reazioni di S. Ireneo, Tertulliano, Origene, S.Cipriano e la voce di martiri con Perpetua e Felicita….

La voce di grandi Padri dopo Costantino: i santi Gerolamo, Ambrogio, Agostino….



Cineforum al Teatro Oscar - stagione 2010/2011

domenica 10 ottobre 2010

Buon compleanno don Giorgio!! Preghiera del povero parroco di don Tonino Lasconi

Auguri di buon compleanno al nostro parroco, don Giorgio Gritti, che oggi compie 70 anni!!!

Gesù, lo vedi? Da un po' di tempo tutti ce l'hanno con me.
I parrocchiani dicono che non mi trovano mai,
che sto sempre in giro.
Come se non stessi in giro per loro che nascono,
si sposano, muoiono.
I catechisti si lamentano, o perché li seguo troppo poco,
o perché gli sto troppo addosso e non li lascio liberi.
Gli anziani mi rimproverano di stare troppo dietro ai giovani.
I giovani mi accusano di accordarla troppo ai vecchi.
Gesù, il guaio è che anch'io ce l'ho con me,
perché mi tocca fare un sacco di cose,
senza riuscire a farle come vorrei e dovrei.
Che devo fare? Più di questo non riesco a fare.
E sarà sempre peggio: le forze diminuiscono e le esigenze crescono.
Gesù, invece di lamentarsi, perchè non mi aiutano tutti un pò di più, dal momento che essi sono chiamati a lavorare nella tua vigna come me?
Gesù, cosa dici? Faccio fatica a capire.
Dici che mi devo lasciare aiutare?

Toh, non ci avevo pensato!
Grazie, Gesù! Hai sempre delle idee fenomenali.

(Preghiera del povero parroco di don Tonino Lasconi)

Vincent Van Gogh, La vigne rouge près d’Arles (1888)

giovedì 30 settembre 2010

Sportello dipendenze, si riparte.

Il progetto si inserisce nella riorganizzazione complessiva del marzo 2009 della Caritas di San Pio V che, fra l'altro ha aperto nelle nuove strutture uno sportello di ascolto e prevenzione sulle dipendenze:
  • gioco d'azzardo
  • alcolismo
  • droga
Lo sportello sito in via Lattanzio 58/b è diventato operativo da qualche mese ed è aperto al pubblico:

ogni venerdì dalle 9.30 alle 12.00, su appuntamento, chiamando il numero : 331/4787036

La prima accoglienza viene fatta da un operatore che poi, in base al caso, decide se prendere in carico l'interessato e fare un progetto di accompagnamento avvalendosi dell'opera di una equipe di esperti.

Il servizio è gratuito e garantisce la massima riservatezza nella gestione delle informazione raccolte.

Oltre all'approccio personale, il servizio offre attività di prevenzione sul territorio:
  • incontri con i giovani presso le scuole, gli oratori, le associazioni sportive;
  • consulenza ai genitori di adolescenti che approcciano l'uso di sostanze;
  • informazioni ed accompagnamento alla rete dei servizi territoriali pubblici e privati.
Contattateci siamo a vostra disposizione!

http://buonenotizienews.blogspot.com/2010/04/caritas-centro-dascolto-per-le.html

http://buonenotizienews.blogspot.com/2009/09/sportello-dipendenze-gioco-dazzardo.html



Spirito Santo, torna a parlarci – don Tonino Bello

Spirito Santo, che riempivi di luce i Profeti e accendevi parole di fuoco sulla loro bocca,
torna a parlarci con accenti di speranza.
Frantuma la corazza della nostra assuefazione all'esilio.
Ridestaci nel cuore nostalgie di patrie perdute.
Dissipa le nostre paure.
Scuotici dall'omertà.
Liberaci dalla tristezza di non saperci più indignare per i soprusi consumati sui poveri.
E preservaci dalla tragedia di dover riconoscere che le prime officine della violenza e della ingiustizia sono ospitate nei nostri cuori.
Donaci la gioia di capire che tu non parli solo dai microfoni delle nostre Chiese.
Che nessuno può menar vanto di possederti.
E che, se i semi del Verbo sono diffusi in tutte le aiuole, è anche vero che i tuoi gemiti si esprimono nelle lacrime dei maomettani e nelle verità dei buddisti, negli amori degli indù e nel sorriso degli idolatri, nelle parole buone dei pagani e nella rettitudine degli atei.

(don Tonino Bello)

No, non avete sbagliato blog. Con questa preghiera il gruppo di lavoro del progetto POLIS ha iniziato la sua prima riunione, sentendola propria, credenti e “diversamente credenti”, cristiani e musulmani, laici e consacrati.
La trovate  domenica prossima, in occasione della festa patronale,  in cartaceo, sul banco dell’associazione Berardi.

http://buonenotizienews.blogspot.com/search/label/Progetto%20POLIS

martedì 28 settembre 2010

ZeroSix grande pesca per i bambini - Siete tutti invitati


Cari amici,

siete tutti invitati, genitori e bambini, a partecipare alla
FESTA DELLA PARROCCHIA che si terrà il 2 e il 3 OTTOBRE in San Pio V.

Alle famiglie con bimbi da 0 a 7 anni segnaliamo in particolare queste attività in programma

DOMENICA 3 OTTOBRE

  • Ore Messa con saluto a Don Simone

  • Dopo la Messa e fino alle Pesca di beneficenza nella saletta Zerosix, con premi per bambini da 0 a 7 anni, per festeggiare la Riapertura della saletta. In piazzetta sarà presente uno stand informativo sul progetto Zerosix, aperto anche alle iscrizioni al gruppo.

  • Ore  momento di preghiera guidato da Don Simone 
                  Riapertura della Pesca e dello stand informativo

  • Ore IL NOSTRO GRAZIE:
                 adolescenti e giovani salutano Don Simone

Aiutateci a rendere più interessante la Pesca di beneficenza, donando i giochi che i vostri bambini non usano più:  vi aspettiamo per raccogliere i giochi


SABATO 2 ottobre
nella saletta Zerosix dalle alle

La Pesca è dedicata solo ai bambini (fascia di età 0-7 circa); non portate quindi articoli di arredamento, attrezzi come passeggini, carrozzine e nemmeno vestiti, ma solo oggetti che a un bambino farebbe piacere ricevere: giocattoli, libri, dvd, in buono stato e completi di tutti i pezzi.


Non mancate!
Il Gruppo Zerosix